Translate!

Visualizzazione post con etichetta Yamamoto Kotetsuko. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Yamamoto Kotetsuko. Mostra tutti i post

mercoledì 22 maggio 2013

KOI TO WANA by Yamamoto Kotetsuko


Visto che in questo periodo sono super sommersa di impegni (maledetti esami...), ieri sera mi sono messa a “sfogliare” la mia libreria yaoi, in cerca di un po’ di sollievo. Quando ho ritrovato questo manga non ci potevo credere!
Ecco allora che vi propongo Koi to Wana di Yamamoto Kotetsuko: tratto in inglese da Mangafox e tradotto dal gruppo Dangerous Pleasure, si sviluppa in sei capitoli (una storia principale e tre one shots). È possibile essere forti in amore, quando nella vita si è scelto sempre di rimanere nell'ombra di qualcuno? Scopritelo insieme ai bellissimi protagonisti di queste storie, che vi lasceranno tutte con un sorrisone sul volto!!

p.s. Ok, qualcuno potrebbe dire: “Perché fai sempre gli stessi autori e non cambi un po’?” Avete ragione, ma è più forte di me, ADORO Yamamoto Kotetsuko e i suoi disegni!! Ma se avete un titolo da proporre, non aspetto altro!




lunedì 25 febbraio 2013

SUKITTE IWASETE by Yamamoto Kotetsuko


Tra neve, viaggi interminabili ed un'enorme pila di libri (che prima o poi dovrò smettere di ignorare), eccomi di nuovo con un altro gioiellino di Yamamoto Kotetsuko: Sukitte Iwasete.
Tratto in inglese da MangaFox, è una lettura capace di strappare un sorriso anche nelle giornate peggiori, grazie alle immagini come sempre splendide e alle numerose scenette comiche che si alternano ai momenti più seri...lettura perfetta anche per i principianti e per una massiccia dose di buon umore!

sabato 15 dicembre 2012

ASHITA NO KIMI WA KOKO NI INAI by Yamamoto Kotetsuko



Dopo un giorno di pausa, torno con una nuova recensione su ricihesta di un utente: Ashita no kimi wa koko ni inai (continuate così!!!).
Tratto da Mangafox in inglese, questo manga entrerà sicuramente a far parte della mia collezione, in quanto è un altro dei capolavori di Yamamoto Kotetsuko (che ho scoperto di recente essere una donna!!).
La vicenda tratta della relazione esistente tra uno studente e un professore, storia che si sviluppa in cinque capitoli e sostenuta da una trama abbastanza solida, che esplora non solo le problematiche di un rapporto simile, ma anche quelle legate all'omosessualità.
Il tono generale del manga è sobrio (anche se non manca l’umorismo negli afterwards) e l’arte è come sempre mozzafiato: i volti dei personaggi, i loro sguardi, una piccola piega del viso…Yamamoto Kotetsuko riesce ad esprimere tutto solo con le immagini!

lunedì 3 dicembre 2012

OMAIRI DESU YO by Yamamoto Kotetsuko


Ecco qui finalmente una delle piccole opere d'arte di quella che ormai ritengo la mia autrice preferita, Yamamoto Kotetsuko (anche se Okada, Kyuugou e Satoru sono lì, subito dopo...).
Per presentarvela ho scelto uno dei suoi lavori più "soft", Omairi desu yo, in cui è ritratta la nascente storia d'amore tra un prete buddista e il suo migliore amico (ok, detta così non sembra un granché).
La particolarità dello stile di questa autrice sono il tratto praticamente perfetto dei suoi disegni e la capacità di trasmettere le emozioni senza cadere nel patetismo scontato, riuscendo anche ad inserire diversi sketch comici che fanno davvero sorridere.
Dunque, Omairi desu yo è un manga consigliatissimo per chi si avvicina per la prima volta allo yaoi, per chi ama le storie dolci e per chi in un lavoro vuole apprezzare anche l'arte.
Unica pecca? Si trova solo in inglese...se qualcuno di voi dovesse scoprirlo in italiano, lo comunichi in un commento!!!