Concludo questa giornata con un nuovo aggiornamento del blog: è disponibile una nuova sezione per scaricare i manga in formato mobi!
Adesso anche tutti i possessori di kindle potranno avere i loro yaoi a portata di mano! =)
Translate!
martedì 5 febbraio 2013
lunedì 4 febbraio 2013
COLLABORAZIONE STORM IN HEAVEN
Questa splendida giornata di sole vallasolitana mi sembra perfetta per comunicare una grossa novità: è andato finalmente in porto il progetto di collaborazione con Storm in Heaven!
Da oggi infatti sono disponibili sul loro sito le scan in PDF dei manga più apprezzati dai loro lettori, alle quali seguiranno gradualmente altri progetti.
Naturalmente, continuerò a postare le recensioni dei manga che mi hanno colpito di più, così che sulle mie pagine troverete ancora le scan in inglese ^_^
Colgo l'occasione per ringraziare il gentilissimo staff che ha reso possibile questo progetto e tutti quelli che mi hanno letto sino ad ora...per qualsiasi consiglio o suggerimento, non esitate a contattarmi!
Da oggi infatti sono disponibili sul loro sito le scan in PDF dei manga più apprezzati dai loro lettori, alle quali seguiranno gradualmente altri progetti.
Naturalmente, continuerò a postare le recensioni dei manga che mi hanno colpito di più, così che sulle mie pagine troverete ancora le scan in inglese ^_^
Colgo l'occasione per ringraziare il gentilissimo staff che ha reso possibile questo progetto e tutti quelli che mi hanno letto sino ad ora...per qualsiasi consiglio o suggerimento, non esitate a contattarmi!
giovedì 31 gennaio 2013
TOUCH ME AGAIN by Yamashita Tomoko
Durante la nottata
passata in aereoporto aspettando il volo per Valladolid, mi è capitato tra le mani
un manga che mi ha colpita come non capitava da tempo, Touch me again di Yamashita Tomoko.
Tratto in inglese da MangaFox, raccoglie due short stories
che, personalmente, considero come piccole perle nel vasto mondo dello yaoi.
Non si tratta infatti delle classiche storie sdolcinate e luccicanti (contro le
quali non ho niente in contrario), bensì Yamashita Tomoko dipinge con tratti
realistici la difficoltà di una relazione omosessuale, la paura di rompere un
equilibrio e di passare il punto di non ritorno, le bugie che ci si racconta e
le parole che non si hanno il coraggio di dire.
Sebbene il tono delle due storie sia serio (la seconda si
potrebbe anche catalogare nel genere della tragedia), la lettura è
consigliatissima.
Non è che tra un po’ apparirà nella cartella degli autori
preferiti anche il nome di Yamashita Tomoko?
venerdì 18 gennaio 2013
SONO KOI NI WA WAKE GA ARU by Akiba Tohko
Tra un esame e l’altro
(prima o poi finiranno!!) sono riuscita a ritagliare un po’ di tempo per
parlarvi di un manga che davvero non poteva mancare tra le mie recensioni: Sono koi ni wa wake ga aru di Akiba
Tohko.
Scaricato in inglese
da MangaFox, vede come protagonista
un ragazzo che, in una scuola maschile, deve combattere per non essere trattato
come una donna ed ha sviluppato un carattere scontroso e violento. Ma cosa
succede se incontra qualcuno che riesce a penetrare la barriera che si è
costruito?
Al di là della
trama, che riprende uno dei motivi classici dello yaoi, i punti di forza di
questo manga sono la sua simpatia e la quantità di scene comiche (impossibile
trattenere le risate!).
Inoltre, grazie ai
suoi 6 capitoli, la storia riesce a svilupparsi senza fretta, facendo
affezionare il lettore ai personaggi e alla loro evoluzione.
Consigliatissimo per
una lettura leggera ed adatto anche per chi si è appena avvicinato al mondo
yaoi!
martedì 8 gennaio 2013
ESCAPE by Kyuugou
Torno con una nuova
recensione, questa volta di un manga leggermente diverso da quelli visti sin
ora.
Escape, è una
one-shot che rientra non solo nella categoria yaoi, ma anche nel genere
psicologico.
Le domande che il
lettore si pone sono: può l’atto fisico far nascere l’amore? Può la violenza
celare un sentimento?
Kyuugou ha
condensato in sole 25 pagine una marea di emozioni contrastanti, anche dovute
alla durezza della vicenda e all’arte magistrale che la caratterizza.
Manga
consigliatissimo insomma, (disponibile in inglese nella sezione dei download) capace di trasformarsi ad ogni nuova lettura.
Attenzione: contiene
una scena di stupro (ed anche qui ci sarebbero tante interpretazioni...).
Come al solito, che vi sia piaciuto o l'abbiate odiato, lasciate un commento!
giovedì 3 gennaio 2013
JUNKETSU DROP by Watarumi Naho & Kisaragi Manami
Junketsu Drop è una scoperta recente che mi ha davvero entusiasmato, tanto da saltare la lista già pronta delle recensioni ed entrare subito a far parte della mia top ten.
Disponibile in inglese su Mangafox ( ma tradotta in principio dal gruppo Echochi Scans), vede come protagonisti due ragazzi delle superiori (tanto per cambiare ^_^)
Perché è così speciale? Perché finalmente possiamo trovare un uke con i suddetti!!
Mi spiego: questo raro yaoi vede infrangersi il classico schema "seme=forte" e "uke=debole", riuscendo quindi ad intrattenere, complice qualche risata, con la sua trama un po' fuori dalle righe.
Manga dunque superconsigliatissimo, soprattutto per chi vorrebbe un po' cambiare (sempre restando però all'interno del mondo yaoi) e per chi ama le relazioni che nascono tra "nemici-amici"!
Etichette:
Kisaragi Manami,
manga,
Watarumi Naho,
yaoi
mercoledì 2 gennaio 2013
BAKA-UPDATES
In questi giorni mi stavo dedicando a spulciare il web in cerca di alcuni titoli che i miei siti di rifermento non offrono, ed ecco che ho fatto moltissime scoperte interessanti.
Quello che voglio recensire qui oggi è il sito in inglese Baka-Updates, una vera e propria miniera di informazioni sullo stato di ogni manga, i siti che lo hanno tradotto e in che lingua, se è stato pubblicato in qualche paese e chi ne ha più ne metta!
Su Baka-Updates si può cercare per titolo o per mangaka: quest'ultima opzione è quella che preferisco, dato che così ho la possibilità di scoprire tanti titoli nuovi (che poi mi metto a cercare...).
Per chi invece volesse andare più nel dettaglio, viene offerta anche la possibilità di cercare per scanlators, generi e categorie.
Inoltre, il sito offre (previa registrazione gratuita), la possibilità di compilare una wish list, strumento molto utile per non dimenticarsi nessun titolo e poterlo poi recuperare con facilità.
L'unico "difetto" è quello di non ospitare direttamente le scan, che tuttavia sono facilmente recuperabili o tramite i siti segnalati di volta in volta, oppure con una semplice ricerca su Google.
Per chiunque voglia avere un panorama più ampio sui lavori di un autore in particolare, o per chi voglia seguire molti manga in contemporanea, questo sito è più che consigliato!
Quello che voglio recensire qui oggi è il sito in inglese Baka-Updates, una vera e propria miniera di informazioni sullo stato di ogni manga, i siti che lo hanno tradotto e in che lingua, se è stato pubblicato in qualche paese e chi ne ha più ne metta!
Su Baka-Updates si può cercare per titolo o per mangaka: quest'ultima opzione è quella che preferisco, dato che così ho la possibilità di scoprire tanti titoli nuovi (che poi mi metto a cercare...).
Per chi invece volesse andare più nel dettaglio, viene offerta anche la possibilità di cercare per scanlators, generi e categorie.
Inoltre, il sito offre (previa registrazione gratuita), la possibilità di compilare una wish list, strumento molto utile per non dimenticarsi nessun titolo e poterlo poi recuperare con facilità.
L'unico "difetto" è quello di non ospitare direttamente le scan, che tuttavia sono facilmente recuperabili o tramite i siti segnalati di volta in volta, oppure con una semplice ricerca su Google.
Per chiunque voglia avere un panorama più ampio sui lavori di un autore in particolare, o per chi voglia seguire molti manga in contemporanea, questo sito è più che consigliato!
Iscriviti a:
Post (Atom)